SVEVA CASATI MODIGNANI
SABATO 5 SETTEMBRE ORE 21:00
presenta il suo nuovo libro
IL GIOCO DELLE VERITA'
(Sperling & Kupfer)
Roberta è una giovane libraia in piena crisi esistenziale e coniugale. Il caso la induce a ripercorrere il passato e scopre che le origini del malessere si annidano negli anni dell'infanzia, trascorsa negli affetti avvolgenti della famiglia paterna, dove Malvina, sua madre, brillava per l'assenza. Malvina, che era stata una femminista convinta, aveva scelto di vivere a modo suo, di "volere anche le rose", e di affidare la figlia al suo compagno. Da qui prendono il via drammi, incomprensioni, conflitti sottaciuti, scabrosi segreti. Facendo chiarezza nel passato Roberta riuscirà a superare la crisi e a far pace con se stessa. Legami profondi e passioni sincere: il viaggio di Sveva nel cuore delle donne, sullo sfondo degli ultimi cinquant'anni. Il Sessantotto e le battaglie femministe nelle vicende di una donna anticonformista. Un intreccio ricco e avvincente, animato da una folla di personaggi narrati con amore.
Sveva Casati Modignani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi, tradotti in ben diciassette paesi (tra i quali Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Russia, Brasile) hanno venduto quasi dieci milioni di copie.
Dietro questo nom de plume si sono celati Bice Cairati e Nullo Cantaroni, una coppia affiatata nella vita professionale e molto unita nella vita privata fino alla scomparsa di Nullo nel 2004. Entrambi giornalisti, nel 1981 hanno pubblicato il loro primo romanzo, Anna dagli occhi verdi, che ha immediatamente ottenuto un lusinghiero riscontro di critica e di pubblico, inaugurando un genere unico e inimitabile nel panorama della nostra narrativa.
Le ragioni di tanto successo? Soprattutto, aver capito il bisogno del pubblico di leggere romanzi che, nella varietà e ricchezza delle trame, prendano spunto da una realtà famigliare, ossia italiana, con ambientazioni, personaggi e sfondi “riconoscibili”. E poi la capacità di affrontare il tema dei sentimenti ogni volta da un’angolazione diversa, cogliendo con sensibilità le trasformazioni, i cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni nella nostra società, a partire dal diverso ruolo della donna.
Al primo, fortunato romanzo, ne sono seguiti fino a oggi altri sedici, tutti coronati da un crescente favore dei lettori e dei critici e in parte diventati anche sceneggiati televisivi e film di successo. Bice Cairati vive da sempre a Milano - città alla quale è legatissima - nella casa che apparteneva a sua nonna, dove l’autrice è nata e abita fin da bambina.
Ma a lei piace presentarsi così… (testo scritto da Sveva Casati Modignani)
Sono nata a Milano, dove vivo con un bassotto prepotente. Ho due figli, un numero ragionevole di parenti e amici affettuosi che mi sopportano con infinita pazienza, alcune (un paio) amiche del cuore con le quali litigo spesso per il piacere di far pace. Cucino volentieri, ricamo a punto croce, coltivo l’arte del sonno. Mi piacciono le torte fatte in casa, i film sentimentali, le canzoni di Paolo Conte e Frank Sinatra, i fiori del mio giardino e la neve. Vorrei avere la battuta pronta, scrivere commedie brillanti, saper usare il computer e non sentirmi in colpa quando non lavoro. Detesto gli elettrodomestici, la pentola a pressione, la pioggia e le persone arroganti.

|
 |


foto gallery

|